Bellissimo il mestiere dell’architetto, ed imparare a conoscere il proprio cliente per soddisfare al meglio i suoi desideri è una delle maggiori sfide quotidiane, ma progettare per se stessi è vera estasi. La libertà di spaziare con la fantasia, pensare, creare e realizzare i propri desideri è una gioia immensa. Così nasce l’idea di una libreria a tutta altezza che possa contenere i sempre crescenti libri di una famiglia curiosa, che adora leggere, libri, riviste e manuali. Ma anche spazio per foto, ricordi di amicizia e di viaggi. In questo modo si inizia a pensare ad una modularità equilibrata, che permetta al meglio l’utilizzo dello spazio, secondo le varie esigenze. Rettangoli verticali, orizzontali di varie proporzioni, a giorno o chiusi da un vetro a filo con la struttura, creano una geometria solida, vivace e profonda.
La libreria è stata realizzata da Capod’opera, attraverso una rielaborazione progettuale delle geometrie degli spazi del modello The Only one. La struttura principale è in ebano trattato ad olio, i tre pannelli apribili a cassettone, a ribalta e basculante, sono in vetro ocra NCS 2050Y, lo sfondato è grigio tortora caldo NCS 5005 Y80R.
Completano la zona relax, tre Divani Modello Avant-Après di Saba, Design Sergio Bicego, in pelle natural creta rustico con braccioli in pelle naturale seppia. La cuscineria in velluto lario color Dorè 1403, crea legami tra la libreria e la zona giorno, dove la carta da parati di Création Francaise – Elitis, Soleil levant TP280 02, rappresenta un lago con carpe gialle e verdi muschio, che guizzano dall’acqua verde brillante, in mezzo a morbidi steli di ninfee giganti. In questo nuovo spazio incantato, avvolti da magiche sensazioni oniriche, si lavora, si studia, si gustano nuovi piatti sul tavolo Flag di Bonaldo, con gambe in noce canaletto e piano in pietra basaltina grigia, Sedie Kamar di Bonaldo in pelle grigio chiaro col. 30, con cerniera in tinta.